Grigna Meridionale o Grignetta – Cresta Segantini

Grigna Meridionale o Grignetta – Cresta Segantini
La gita
dav-ge
5 23/04/2017

Partenza dallo splendido Rifugio Rosalba. Attacco della cresta intuitivo. I bolli rossi segnano tutta la via, difficile perdersi. Lunga e fisicamente impegnativa. Percorsa tutta con scarponi e in conserva protetta tranne un tiro sull’ultimo torrione. Le difficoltà sono basse e la roccia e buona. Utilizzati picca e ramponi per percorrere il canale di neve sul versante nord (Canale della Lingua ? – Il canale di neve è in fase di ritiro, probabilmente a breve picca e ramponi non più indispensabili). Sono presenti resinati e chiodi nei punti chiave e nelle calate (non tutte obbligatorie ma, vista l’esposizione, spesso raccomandabili). Utile qualche friend, soprattutto per migliorare lo scorrimento delle corde. Dalla cima scesi lungo cresta Cermenati, orrida sassaia, fino ai Resinelli e poi su asfalto ( 30′ ) fino all’attacco del sentiero delle Foppe dove avevamo lasciato la macchina.

Rifugio Rosalba bellissimo e gestito con passione da Mauro e suo figlio. Delle persone splendide. Un peccato che il Cai Milano abbia deciso di affidarlo ad altri.
La cresta è una interminabile cavalcata in un paesaggio splendido che ricorda le dolomiti.
Lungo la cresta un po’ di affollamento ma fortunatamente si è riusciti a collaborare condividendo soste e calate.
Un saluto a tutte le cordate che abbiamo incrociato, in particolare a quelle provenienti dal Rosalba.
Con l’instancabile Mattia.
Avanti CAZ!

Link copiato