fino al Lago di Endine; si svolta a sinistra per Ranzanico e Bianzano; superato tale paese, non appena la strada incomincia a scendere, si parcheggia in corrispondenza del primo vallone laterale. Si prosegue a piedi nello stretto vallone (solo un piccolo cartello sbiadito con indicazione per Cascina Larga) raggiungendo un casolare e la stradina che sale direttamente da Bianzano.
Il sentiero 618 parte dal parcheggio di Fanovo e dopo circa 50 mt. si innesta su un altro sentiero proveniente da Endine Gaiano. Seguiamo il sentiero che sale spostandosi verso il torrente valle di Palate (senza raggiungerlo) per poi risalire dal versante est. fino a un incroco intorno ai 900mt. Qui abbiamo due scelte: prendere il sentiero che sale a destra (618A) oppure proseguire a mezzacosta (618) fino a intercettare il torrente valle di Palate. Quest’ultimo è indubbiamente gradevole in estate passando in una zona d’ombra dovuta alla conca lungo la quale procede il sentiero.
Entrambi si ricongiungono di fronte a una baita, dove troviamo la cartellonistica che indica il sentiero Tempesa, il quale dopo 200mt di dislivello raggiunge la vetta.
Dal Monte Grione si può proseguire al più vicino e più attrattivo Monte Sparavera.
- Cartografia:
- Kompass : Lago d'Iseo Valle Trompia Franciacorta