Descrivo l'itinerario in traversata, la seconda auto è da lasciare nel paese di San Bernardo di Conio.
Dal Colle di San Bartolomeo proseguire per San Bernardo di Conio, dopo poche centinaia di metri c’è alla nostra destra una specie di cava abbandonata, si prosegue ancora per poco e si trova sempre a destra una strada sterrata che torna indietro, sulla sinistra c’è uno slargo, si posteggia l’auto qua.
Si imbocca la strada sterrata e la si segue fino ad un poggio con dei ripetitori/antenne sulla sinistra.
Si abbandona la strada e si prosegue di lato ai ripetitori per prati fino a giungere sul crinale.
Si segue tutto il largo crinale con qualche sali scendi (alcune belle caselle) fin sulla cima del Guardiabella m.1218, croce. Dalla vetta si prosegue sempre nella stessa direzione, si scende al Passo del Lupo m.1118, sempre per crinale si sale sul Monte delle Vallasse m.1206 ometto di pietre, si prosegue in discesa verso il Monte Aurigo, attenzione alla discesa dalle Vallasse che è un pò ripida e rocciosa proprio sul crinale, ci si tiene un pò sulla destra per poi rientrare sul crinale appena possibile.
Si sale al Monte Aurigo m.1122 croce, ora rimane solo la discesa sul San Bernardo di Conio m.986 che si raggiunge dopo un breve tratto di boschetto e infine prato.