- Accesso stradale
- ok
il percorso e’ semplice e comodo ma la gita in se’ e’ veramente lunga..come da itinerario circa 28 km e 2230 di dislivello al lordo delle risalite, quella notevole verso l’Almana ed altre piu’ insignificanti.
preso spunto per questo percorso da un itinerario fatto come allenamento da dei runners..quindi noi lo abbiamo percorso, anche se non correndo, a passo decisamente sostenuto impiegandoci nel totale circa 8 ore e 45 al netto delle due soste piu lunghe: sosta pranzo e sosta vetta Guglielmo, dove non abbiamo sostato comunque piu’di tanto per il forte e gelido vento.
itinerario pulito da neve, tranne la parte proprio terminale del Guglielmo che presenta nevischio e un po’ di fondo con ghiaccio
posso considerarla una vera e propria gita di allenamento…molto comoda ma che mette alla prova la resistenza ed anche i nervi !!!..perche’, nonostante sia un ambiente rilassante e piacevole tende a diventare un po’ monotono sopratutto per la presenza delle poderali che per fortuna in alcuni punti si possono evitare tagliando per sentiero.
un pensierio a quei bravi ragazzi che hanno distrutto in modo vandalico molte paline…. se non sapete cosa fare di meglio nella vita..e di sicuro non andate in montagna a piedi o in bicicletta…ma magari con qualche mezzo motorizzato vietato come da cartelli…beh… ci sono altri divertimenti nella vita… tipo prendersi a calci nel sedere a vicenda !!
oggi con Fra… che non batte ciglio su gite del genere..anzi..sua abitudine