- Accesso stradale
- Ok
- Commento sul ghiaccio
- Plastico ma ancora molto sicuro, qualche crosta sul piedistallo
Meduse facili il primo tiro, colonna lavorata successivamente - Quota neve m
- 1000
Condizioni al massimo per questa linea dalla stupefacente bellezza…
Il primo tiro, interlocutorio, si affronta facilmente nel centro e poi su due ribaltamenti su muri di cavoli un po’ all’infuori: con due scambi si è su.
La colonna è spettacolare: veloce traverso su cavolini facili ma marci per doccia da attraversare per 5 secondi e poi lunga colonna aerea con bei movimenti e allungoni su agganci ottimi.
Le viti sono a bomba!
Per inciso, la stazione di clessidre, molto comoda per assicurare il tiro chiave, è sotto una frangia vergognosa della lunghezza di 15 metri; il fido Erik si è passato la sua mezz’ora con un pulmann sul muso pronto a partire!
Altra precisazione: la frattura nel punto in cui la colonna si salda al tetto è di,circa 10 centimetri, passante per tutta la lunghezza della struttura e con un po’ di percolazione tra roccia e ghiaccio.
Oggi diverse cordate di simpatici colleghi: il pomeriggio scalda da terur e non sono certo che domani le condizioni presentino un ( presunto) margine di sicurezza sufficiente.
Grande allegria tutti noi, alla fine di questo inverno del menga!!
Bella scampagnata con Erik, Ema e Pier