- Accesso stradale
- Veicolo lasciato a quota 1380, causa neve sulla strada che impediva di raggiungere Pian della Regina
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
Causa neve sulla strada, auto lasciata a quota 1380. Rigelo inesistente alle 7.
Sci spallati fino a quota 1700, sui tornanti per accedere ai piani superiori del Lago Lausarel.
Rimanendo nella gorgia centrale e proseguendo sul lato nord del vallone, neve continua.
Incontrato neve di tutti i tipi (farinosa compatta, primaverile, marcia, cartonato.
Discesa dalla vetta su neve fredda, causa vento.
Muro finale in condizioni decisamente magre.
Discesa nel canale sotto il becco Alto di Rostagno, verso il lago Laris su neve pressata invernale.
Da quota 2500 fino a quota 2050, neve variabile a seconda delle esposizioni.
Discesa fino a quota 1850 su neve che mano a mano tendeva a migliorare.
Da quota 1850, discesa sulla destra orografica del Rio del Piz, su canale valanghivo, che ha permesso di attraversare nuovamente il Rio del Piz più a valle (1650) e di proseguire la discesa nella gorgia, fino a quota 1500, sui prati di Pian della regina. Camminata di 20 minuti, dove sulla strada si potevano rimettere gli sci e scendere fino a quota 1400, a 3 minuti dalla vettura
Se il pendio finale è una BS, io sono John Wayne