La gita
lussi2003
4
25/07/2014
E’ un itinerario così poco conosciuto ed è un peccato, certo è facile perdere le tracce dopo quota 2100 m, ma arrivati al passo si è premiati dalla bella vista d’intorno.
La gita impegna per circa 4 ore e mezza di sola salita, importante avere buona visibilità per riuscire a vedere, anche se sbiaditi, i pochi segni di vernice.
La vera meta era il Corno Talli ma lì sotto con lo sguardo in sù mi son persa d’animo…fatta la deviazione nel canale detritico l’impegno è stato persino il doppio!