- Accesso stradale
- ok
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1100
Gita pomeridiana, partiti tardi ma la neve, complici le velature, ha retto bene. Salita diretta dal secondo alpeggio senza raggiungere il colle della roussa. Rimontando il dosso dietro l’alpeggio si arriva nei pressi di un salto con una cascata, che si aggira a destra puntando ad una crestina per neve e ripidi prati. In salita si passa bene anche nei pressi della cascata, più delicato in discesa. Al culmine della crestina ci si riporta a sinistra attraversando il canale principale e prendendo uno sperone in parte roccioso e in parte in neve-erba che porta direttamente nei presse dell’anticima. Giunti alla spalla in breve in vetta, discesa sullo stesso itinerario, con attenzione per la neve ormai sfondosa che nascondeva buchi nei pressi dello sperone, ed ai ripidi tratti di prato, molto scivolosi. Dalla vetta si origina un canale diretto che conduce nel principale che parte dalla cresta Tirolo, pareva in buone condizioni.
In serata progressivo rasserenamento e neve tornata ben portante. Salut