- Accesso stradale
- Ok fino a Porliod
Gita lunga ma spezzata dormendo al rifugio Magià, poi il mattino salito al bivacco e più sopra si risale un canale erboso abbastanza ripido. Ci si porta sul ripiano superiore dove c’era il ghiacciaio, tra sfasciumi risaliti sulla morena centrale, a metà molto ripida. Qui si trovano ometti e tracce di passaggio, poi arrivati in vista del colle Luseney si risale a destra prima di raggiungerlo su un pendio di sfasciumi. Ho fatto un ometto grande e freccia bianca su roccia nel punto dove si sale a destra per questo pendio. Si sale seguendo alcuni ometti, più verso destra su cengie e sfasciumi portandosi verso la cresta e girando poi verso sinistra prima di raggiungerla perché la cima è più verso nord-ovest. Se si sale nei punti più facili, non ci sono grosse difficoltà.
Percorso da intuire e cercare i punti meno difficili, si arriva tranquillamente in cima. Solo sfasciumi e percorso tra rocce, consigliato il casco. Dalla cima panorama splendido!