- Accesso stradale
- strada pulita fino a Sodani
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Primi 50 metri sui prati poi a fianco pista su pochissima neve, dall’arrivo della seggiovia la neve aumenta considerevolmente. Saliti nel vallone dove ci sono gli alberi portano i segni delle slavine degli anni scorsi, daprrima sul dosso dx ripido e faticoso quindi si traversa a sx e si raggiunge l’uscita con gli ultimi 100 metri molto ripidi, itinerario che sconsiglio, una volta nel valloncello senza problemi in vetta. Meteo bello con finalmente niente vento. Discesa primi 150 metri su lastroni da vento portanti quindi tenendosi a sx in pieno nord farina ancora molto bella, giunti alla fine del vallone abbiamo seguito tracce che portavano verso l’itinerario del Cugulet, itinerario sicuramente preferibile anche in salita, discesa del ripido bosco bella fino alla pista che si incontra a monte delle baite di Misserve. Quindi pista fresata fino a S. Anna con divagazioni fuoripista, ultimi metri cercando di evitare i lastroni di ghiaccio vivo dovuti ai cannoni sparaneve.
In compagnia di Davide.
Un grazie allo skialp di Busca sig. Barale che mi ha prestato le sue pelli di riserva consentendomi di effettuare la gita, avendo dimenticato a Torino le mie. La solidarietà tra la gente di montagna esiste sempre. Tra l’altro gliele ho riconsegnate senza la plastica di protezione della colla, la prima volta che passo per Busca mi procurerò di portargliele.