- Accesso stradale
- nessun problema
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
In realtà non siamo andati alla Maderhutte ma abbiamo continuato a salire il pendio sulla sua sinistra fino ad un dosso a quota 2.700 circa. Da lì in avanti le pendenze aumentano, il pendio per la verità non sembrava molto carico ma visto il grado 3 abbiamo preferito fermarci, così come avevano fatto altri scialpinisti che ci avevano preceduto. Solo una persona dopo di noi è salita ancora per un centinaio di metri in direzione della cima quotata 2.946
Tempo buono, qualche nube presto poi solo velature, niente vento, temperatura piuttosto alta e modesto rigelo.
Neve relativamente fresca (4-5 gg) un po’ umida in alto ma ben sciabile, scendendo invece si trova crosta, anche perché le pendenze diminuiscono, ma non era particolarmente infida. Il bosco zona impianti invece non era praticabile, neve troppo bagnata, quindi siamo tornati dalle piste.
Parecchie persone anche con le ciaspole fino al termine degli impianti e nei dintorni, dopo invece, oltre a noi, ho contato in totale solo 5 scialpinisti.
Fino in alto con la mia Silvietta (13 anni) alla sua prima uscita di quest’anno. Complimenti.
Mamma, Luca e Francesca si sono fermati un po’ oltre gli impianti a godersi il sole e il panorama veramente notevole.