- Accesso stradale
- Si puo' salire a monte di S.Bernolfo se dotati di fuoristrada...
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Cima nord raggiunta al termine di un lungo concatenamento di cime a partire dalla Rocca Negra, con partenza da poco a monte di S.Bernolfo, e proseguimento per le altre tre cime di Malaterra. Inanellate tutte senza mai abbandonare il filo di cresta. Molti i passaggi su roccette miste a neve, oggi gia’ meglio di ieri, per il perdurare delle basse temperature. Quindi sci..ma anche alpinismo..altrimenti che scialpinismo e’? A scendere malgrado il tempo speso per la traversata, vigevano codizioni ottime del manto nevoso e la discesa ne ha beneficiato a favore. Questo a partire dal primo pomeriggio..! Giornata spaziale, molta gente un po’ dappertutto. Compagnia migliore quella di Paolo e Rodolfo non si poteva pretendere, sempre pronti a seguirmi in questi miei premeditati peregrinaggi per creste, atti a rastrellare ogni volta quante piu’ cime possibili.