- Accesso stradale
- Posteggione alla base del sentiero
Giorno 1: risalita al Garelli dal posteggio con un bel millino di mt di dislivello e zaino pesante, comunque un buon allenamento. Rifugio molto bello come sempre, cibo un po’meno come sempre.
Giorno 2: si inizia a salire subito dietro al rifugio, si scende nell’altro vallone e per tracce si superano il canale dei genovesi e dei torinesi arrivando così a questo semisconosciuto canale: la pendenza è sempre contenuta, giusto in uscita forse 40°o poco più, e il dislivello è poco, ma gli ultimi 5mt sono completamente scoperti e occorre arrampicare alla bene e meglio su terra e detriti per uscirne. Una volta in cima, andiamo sulla piccola Vetta subito a destra e poi ridiscendiamo per il canale a fianco, più facile e tracciato di quello salito. Rientro a valle lungo abbastanza da stufarsi.
Col gruppo avanzato di AG del Cai Bolzaneto, gran gita per i ragazzi che si sparano 2000 e fischia mt di dislivello in 2gg con annesso canale e rientro, bravi tutti davvero!