Marguareis (Punta) da Pian Marchisio per Porta Marguareis e Canale dei Torinesi (variante Sordella)

Marguareis (Punta) da Pian Marchisio per Porta Marguareis e Canale dei Torinesi (variante Sordella)
La gita
luciano66
5 05/09/2017
Accesso stradale
Tratti sterrati per Pian Marchisio in ottime condizioni

Partito alle 8 da Pian Marchisio; se avessi letto la relazione dell’itinerario avrei evitato un po’ di saliscendi inutili e faticosi.
Le prime indicazioni per Porta Marguareis/Sentiero Sordella sono nei pressi del Lago Rataira e infatti Porta Marguareis non è visibile prima. Inoltre poco sotto Porta Marguareis, nel versante opposto, ho voluto traversare nella pietraia e poi trovandomi su terreno rognoso ho dovuto ridiscendere fino a ritrovare il Sentiero Sordella in prossimità del grande masso con scritta Torinesi; non ne vale la pena, conviene seguire sempre le tacche perdendo un po’ di dislivello ma scorrendo molto meglio.
Comunque sia mi trovo all’ attacco del conoide dei Torinesi (il masso di cui sopra) alle 12 e faticosamente arrivo al Colle dei Torinesi alle 12.50; non avevo alcuna intenzione di proseguire per il Marguareis e dunque ho finito la mia salita sulla Punta Pareto (2532), comunque bel punto panoramico a 10 minuti dal colle.
Pausa tranquilla e quindi chiuso l’anello via Colle Palù, bivio nei pressi della Capanna Saracco-Volante, Colle del Pas; breve sosta al rifugio Havis de Giorgio e ritorno all’auto alle 17.00. Il Sentiero Sordella è in effetti una variante: il tratto attrezzato con cavo metallico (rivestito di guaina di plastica, ottimo a mani nude) percorre il canale a fianco di quello invernale (che esce diretto al Colle dei Torinesi), termina su un poggio di fronte a Cima Pareto e con un successivo traverso raggiunge il colle. Complimenti a chi ha realizzato questo spettacolare percorso; lavoro notevole, non voglio pensare a quanto pesa al metro il cavo…
Giro piuttosto lungo anche senza salire al Marguareis. Non ho usato kit da ferrata nella variante, ma in effetti ci sono dei passaggi ‘emozionanti’.

Link copiato