- Accesso stradale
- Ottimo
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Innanzitutto un ringraziamento doveroso a chicca per la provvidenziale traccia, che seppur coperta dalla recente nevicata, mi ha aiutato non poco nel reperire i giusti passaggi nel bosco… Partito da Morgonaz alle 9 dove finisce la strada pulita, temperatura – 8 e 10 cm di neve fresca che sono andati ad aumentare fino ad un massimo di 20. Seguito l impeccabile traccia che sale nel bosco superando alcuni casolari fino all’alpeggio di Seneve, dove da qui neve e vento avevano cancellato ogni traccia.Pendii e neve stabile ad oggi, molte pietre negli ultimi 200 metri di dislivello, cresta percorsa con molta fatica, dovuta al continuo sfondare dei piedi tra i massi…In discesa, con molta prudenza visti i sassi appena coperti, ho effettuato un lungo traverso verso sinistra, faccia a valle, andando così a reperire i pendii/pascoli che sovrastano l’Alpe Seneve. Sciata da antologia su bei pendii vergini fino a quest’ultimo alpeggio. Seguito poi fedelmente la traccia di salita onde evitare ravanamenti non conoscendo bene l’itinerario… Condizioni in rapido mutamento. Se la parte alta non patisce l’esposizione, quella bassa invece, complice il caldo sole, trasforma e rende pesante la neve, sempre e comunque ben sciabile, per oggi… Buone gite…