Matto (Monte, Cima Est) da Sant’Anna per la Valle della Meris

Matto (Monte, Cima Est) da Sant’Anna per la Valle della Meris
La gita
silviosci
5 05/07/2009

Ore 5.10 sveglia!!! Colazione alle 5.30 e alle 6.00 si parte. Dopo la grandinata della sera precedente il cielo si presenta limpido e privo di nuvole speriamo tenga…..
L’emissario del lago Soprano della Sella è in questi giorni gonfio d’acqua; per attraversarlo è consigliato portarsi piu in alto proprio all’uscita del lago dove l’acqua è piu’ bassa e meno impetuosa, togliersi le scarpe e via di corsa sull’altra sponda.
Da qui in poi il sentiero si presenta coperto a tratti da chiazze di neve gelata fino in prossimità dell’ometto che indica a Sx la strada per il Matto e a Dx il Colle di Valmiana dopo di che neve ovunque.
Proseguendo si incontra il primo laghetto completamento gelato; poi su pendio roccioso si giunge al secondo laghetto e seguendo gli ometti sparsi qua e la si giunge all’ampia conca sottostante il gruppo del Matto. Ora la vetta è ben visibile e si presenta nella parte terminale quasi priva di neve. Attraversiamo l’intera conca ed in prossimità della depressione nevosa ci teniamo a Sx salendo per facili rocce alla vetta. In discesa ci siamo diretti su terreno privo di neve al colle che separa la Cresta Est dalla Centrale quindi calzato i ramponi giu per l’ampio canale in direzione della depressione sottostante (tenendola sulla Dx) per poi ricollegarsi alla traccia di salita.
Giornata in prevalenza soleggiata anche se ha meta pomeriggio le nebbie hanno avvolto le cime piu alte e verso sera le prime gocce; ma ormai eravamo alle macchine.
Complimenti a Sandra.

Link copiato