- Accesso stradale
- buono se non c'è neve
Da Peirone si sale per strada (pochi minuti) e poi per pista forestale fin nei pressi del c. della Buffa (m. 1700 c.ca), dal quale si percorre la lunga dorsale divisoria con il v. Garnier fino in vetta, che, fra le tante di quasi uguale altezza, è la “mutera” più prossima al c. Clapier.
Percorso su terreno erbosoe boscoso, più adatto agli armenti che agli umani, privo di difficoltà ma difficile da reperire con nebbia.
Discesa per il versante S, utilizzando vari e mal tracciati sentieri fino a raggingere la carrareccia per Peirone.
Gita non memorabile ma allietata dalla numerosa e allegra brigata arruolata dall’infaticabile Marina: 8 umani e 2 cani.
Purtroppo il vento che, senza sosta, spazzava la cima, ha scompaginato i ranghi e dato l’avvio ad una ritirata scomposta e disordinata .
In ogni caso, penso che il percorso estivo migliore per il Muret sia il sentiero GTA 310 che dal Bourcet raggiunge il c. Clapier, dal quale si è presto in vetta: non abbonda di segnaletica, ma, dopo averlo imboccato si segue bene (attenzione a non superare il bivio sulla sterrata a monte del Bourcet).