Nonostante mi fossi ripromesso di non salirci mai più, dopo 2 mesi rieccomi qui per accompagnare un amico francese…
Chiodatura plaisir dopo il restyling, per S1 non fermarsi alla sosta fatta di cordoni marci (da cui a sx partono degli spit misteriosi) ma proseguire in diagonale a dx per trovare la sosta giusta, opportunamente piazzata per ridurre l’attrito del tiro seguente.
Per quanto riguarda la roccia ho avuto le stesse impressioni dell’altra volta: non è tanto per qualche presa che muove o un paio di massi instabili, quanto piuttosto per la natura stessa di questo punto di parete… Certi passaggi si svolgono su frigoriferi da una tonnellata, scollati dalla parete e tenuti lì solo da terra impastata. Forse sono un po’ paranoico ma veramente non c’è da sentirsi a proprio agio lì sopra…