- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Parcheggio alla funivia di partenza degli impianti Diavolezza (gratis). Partenza ore 8,45.
Attraversare la strada e seguire il sentiero che si inoltra nella val Da Fain (traccia evidente). Dopo circa 3 km di falsopiano, prima dell’alpeggio Alp la Stretta (casetta), salire sulla dx orografica sul costone tra i due corsi d’acqua. Nei pressi di quota 2582 (swisstopo) si lascia l’itinerario che prosegue sulla destra per il Piz Alv dirigendosi nettamente a sud est in direzione di un largo canalone.
Giunti al passo risalendo alcune balze sulla destra si raggiunge vetta larga, panoramica e remunerativa (ore 12,45).
Complessivi 15 km andata e ritorno.
Bellissima gita, terrazza eccezionale sul gruppo del Bernina, non si scia tantissimo.
Un’idea sarebbe ripellare sul Piz Alv