- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
- Crete de Mome [in traversata]-Pointe de Mome
Gita pressochè perfetta, per il tempo, la temperatura, la neve, l’itinerario e la discesa. Siamo saliti dal Vallon, ammirando la continua varietà dell’ itinerario oltrechè il panorama sempre più spaziale. Utili i rampant negli ultimi 200 m. Sosta piacevole in cima. La discesa si è svolta sul versante Sud e Sudovest per 1000 su croste tutte portanti e di neve pressata e quasi mai dura, con tratti già di primaverile. Arrivati nel bosco ci son statio 200 m di neve tardofarinosa o leggera crosta, sempre sciabile, e poi la strada da 1770 fino a Nevache, ormai pista facile.
Il nostro gruppo era di 9 persone; in cima una coppia di francesi e 2 della Val Sangone. In giro nel Vallon alcuni scialp su altri itinerari, alcuni dei quali belli ripidi. Al piazzale di Nevache quasi il tutto esaurito tra scialp e ciaspolatori.