Note
Patrick Gabarrou e Ilario Tealdi 31 agosto 2003
Difficoltà D+ (5c max)
Sviluppo 180 m, ottima roccia in ambiente solitario
Itinerario breve di media difficoltà attrezzato a spit, utili nut e/o friend.
Avvicinamento
Difficoltà D+ (5c max)
Sviluppo 180 m, ottima roccia in ambiente solitario
Itinerario breve di media difficoltà attrezzato a spit, utili nut e/o friend.
Dal rifugio Morelli si segue il sentiero per il colletto di Lourousa, in vista della parete si abbandona il sentiero e si risalgono i pendii fino alla base (30 minuti). In alternativa arrivati al bivio sopra il laghetto si prende il sentiero per il Punto Nodale, lo si percorre per circa 50 m di dislivello e all’altezza di un piatto pietrone si attraversa arrivando alla base della parete.
L’attacco è segnato da uno spit con cordone.
Descrizione
L’attacco è segnato da uno spit con cordone.
L1: 50 m 5b/c
L2: 50 m 4b
L3: 40 m 5b/c
L4: 40 m 4b/c
Discesa: in doppia sulla via
- Bibliografia:
- ALPIDOC 53 - marzo 2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/09/2022 CN, Valdieri 5c, 5c obbl. Sud
Miana (Costa) quota 2340 m – Vista sullo Zoo
50m
08/07/2017 CN, Valdieri 6c+, 6b obbl. Nord-Est
Stella (Monte) – Lucifero
100m
04/08/2013 CN, Valdieri 6c, 6b obbl. Nord-Ovest
Valcuca (Cima di), Parete Ovest – L’Almanac Marca Patele
150m
10/09/2023 CN, Valdieri 5a, 4 obbl. Sud-Est
Piacenza (Punta) – Via Bianco-Ellena-Soria
150m
17/08/2020 CN, Valdieri 6c, 6b+ obbl. Sud
Innominata (Punta) – Supercalifragilistichespiralidoso
150m
12/06/2022 CN, Valdieri 6a+, 5b obbl. Nord
Berardo (Cima) Ornellita
150m
05/09/2020 CN, Valdieri 5a, 5a obbl. Ovest
Piacenza (Punta) – Via Francuzzi
150m
27/07/2013 CN, Valdieri 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Oriol (Cima dell’) – Francanella
150m
22/08/2020 CN, Valdieri 5c, 5c obbl. Sud
Piacenza (Punta) – La Dolce Vita
150m
11/08/2024 CN, Valdieri 6a+, 6a obbl. Nord-Est
Ghigo (Punta) – Ostentata Misantropia
200m