- Accesso stradale
- ok
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti piuttosto tardi dal rifugio Mongioie siamo saliti all’attacco del canale delle colme dove il corso di scialpinismo avanzato della giovane montagna di Genova ha eseguito una buona salita (condizioni buone)con picca e ramponi; visto però che non eravamo certi sulle condizioni del canale delle colme con checco siamo saliti senza problemi dal canale delle scaglie e da qui in vetta. Le scaglie sono abbastanza magre, anche se non c’è neve per tutta la sua larghezza, la neve è continua da cima a fondo Coltelli utili.. In alto paesaggio magnifico con vista sul mare. La parte in alto della gita è da 3 stelle (crosta portante che sarebbe stata migliore se fossimo scesi ancora più tardi). Canale delle scaglie con ottima primaverile . Più giù si scende su lingue di neve e si tocca qualche pietra. Dal rifugio a Viozene meglio mettere gli sci in spalla.
Giornata magnifica, e neve migliore del previsto..forse le stelle potevano anche essere 4 . Complimenti ai temerari neoscialpinisti gm ormai regolarmente baciati dal sole. Un ringraziamento particolare ai gestori del rifugio Mongioie da dove ce ne andiamo sempre a malincuore.