- Accesso stradale
- Si arriva in macchina sino a Pian della Regina
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Telemark
Partenza ore 6.45 da Pian della Regina dove si lascia la macchina. Si portano gli sci in spalla per circa 20 min, fino ai tornanti del pianoro del Gias del Piz. Ottimo rigelo su tutto il percorso. Da poco oltre il rifugio Zanotti sino in punta, due dita di neve asciutta su fondo duro. Tutto il pendio sotto la punta, è crosta non portante con neve farinosa sotto. Bisogna prestare un po’ di attenzione.
Discesa su neve stupenda (fondo duro con fresca sopra) fino alla conca sotto punta Zanotti. Da qui in giù mix tra neve primaverile e Rossa del Sahara.
Gita solitaria. Visto due sci alpinisti alle ore 9.45 circa che scendevano del Becco alto d’ Ischiator.
Oggi solo il lato maschile di SoDaPower, ma è molto meglio avere sempre la compagnia della propria consorte.