- Accesso stradale
- nessun problema
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Quota neve m
- 1500
Ci siamo fidati del meteo che dava schiarite fin dalla mattina e infatti abbiamo azzeccato la scelta. Salita in un ambiente da favola con gli alberi ancora carichi di neve e il sole che faceva capolino. Unico problema è che abbiamo dovuto battere la traccia fino in cima su 40-50 cm di neve pesante…una bella faticaccia!!! Siamo saliti direttamente da Pattemouche seguendo più o meno la seggiovia, poi ci siamo spostati più a destra e abbiamo raggiunto il clot della soma, da dove abbiamo seguito il crinale fino al Colle del Pis e di lì fino in cima, dove purtroppo c’era nebbia e vento fortissimo. Discesa iniziata alle 12.30, in alto la neve era discreta ma purtroppo non c’era visibilità, poi nella parte centrale era pesantissima e in certi punti si doveva spingere. Un po’ meglio nei boschi sotto la seggiovia dato che la pendenza era un po’ maggiore. Comunque la giornata e l’ambiente erano talmente belli che hanno ricompensato la faticaccia!!!