![..e per ravanare..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_355a.jpg)
![con di fronte la Cima della Crocetta..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_c9b3.jpg)
![al Colle della Terra..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_0181.jpg)
![c'e' ancora da andare la in cima a quel castelletto che buca le nuvole..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_5f11.jpg)
![Le Levanne dal Morion..ora senza piu' nuvole..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_b3fc.jpg)
![il sigillo di vetta..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_3fce.jpg)
![la cresta nord.est di salita dalla punta..al fondo la Ferta'..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_fce9.jpg)
![di qua' la val Grande..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_1b3f.jpg)
![..all'opposto Ceresole..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_f11b.jpg)
![scorcio sul grampa dell'ultimo sole prima di ridiscendere il canale..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/01/19/morion-monte-da-rivotti-2_b3fd.jpg)
- Accesso stradale
- Strada ben pulita e asciutta fino a Rivotti
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Ripasso nel tempo di una gita che forse per troppo ravanare e portage che comporta, e’ stata un po’ snobbata per anni. Intergrata con la salita alla Ferta’ in fase di avvicinamento, quindi con giro largo dalle sembianze di un vero e proprio anello. Incontrato neve di tutti i tipi . Pochi i tratti con buon rigelo, piu’ precisamente quelli scoperti dove la neve spazzata dal vento, e’ andata a formare accumuli ovunque c’era un avvallamento. Dal Colle della Terra con ampio traverso, ricalzati gli sci fino alla base del Canale sud est del Morion, con inevitabile perdita di dislivello. Neve pressata nel canale salito e decisamente sfondosa. Solo l’ultimo tratto a piedi e per cresta nord est in vetta, con saltino di roccia non difficile ma esposto. Ricalcato l’itinerario di discesa cosi come descritta dal giacca, per la dorsalona che porta dritta sopra i tetti di Rivotti. Peccato la discesa non sia stata un gran che’, in quanto affrontata ormai sul fare della sera, col sole gia’ giu’ e la neve per le estremamente basse temperature (almeno -10) gia’ tutta ghiacciata.