- Accesso stradale
- no problem
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 800
Neve farinosa in ottime condizioni, “sfondosa” il giusto, il che ha reso una pacchia la discesa. Giornata con luci bellissime, soprattutto verso la Lombardia (cielo tutto sereno) e copertura nuvolosa a “sandwich”, con fitta nebbia 200m sopra l’auto e fino a lambire il secondo cippo Frassati (circa 1800m). Da lì visibilità ottima con cielo nuvoloso ben oltre le cime dei dintorni. Il punto più alto dove sono arrivato (successivo alla quota 2033m con bastone di legno) è il roccione con ometto di pietre (un pò esposto), da cui poi si scende al Colle del Limbo: la sommità (una puntina rocciosa vista dal parcheggio) dovrebbe essere intorno ai 2100m se il Colle quota circa 2075m. Dopo la cresta (stretta) risale a formare una punta nevosa che precede la parete del Mucrone, sicuramente più alta del citato roccione.
Molta gente, ma siccome sono partito moolto tardi sono rientrato per ultimo, con nessuno in giro se non qualche voce nella nebbia. Gita di ripego, perché avevo in mente la Testa dei Frà, “saltata” per motivi logistici (e dove avrei incontrato i forti racchettari gulliveriani, peccato). Tutto considerato, comunque bella giornata.