- Accesso stradale
- Ad inizio paese vi è l'unico posteggio non a pagamento
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Attualmente non la consiglierei….e non per il fatto che 3/4 di percorso sono su pista (cosa a cui non sono avvezzo ) ma perché l’innevamento attuale obbliga a restare nelle prossimità degli impianti che unito al fatto che hanno arato. ..ma non lisciato i pendii…quindi fondo quasi ghiaccio/ciotoloso. Insomma da evitare. Solo il ghiacciaio sotto al Piz murtel ha bella neve.
Il grado BSA è solo perché nell’ultimo tratto si è su ghiacciaio e si deve affrontare una facile cresta per il corvatsch, altrimenti il resto non ha difficoltà.
Cresta che noi abbiamo percorso senza ramponi. …ma li avevamo comunque nel sacco .
Panorama eccezionale! !!!
Alla prima cima una ventina di scialpinisti…tutti italiani! Solo noi sulla seconda. Giornata serena ma gelida.
Con Tiziana.