Nebius (Monte) Parete e canalone O

Nebius (Monte) Parete e canalone O
La gita
sborderzena
02/01/2011

Gita in compagnia di Alain Diego Flowered.Dopo le gite effettuate in zona, ci è sembrato possibile provare la discesa dalla parete. Le cundi sembravano buone. Risaliti per il vallone di Neraissa siamo giunti in punta dopo 4 ore. Abbiamo optato per la partenza dalla croce(a destra nella foto) per logicità, ma soprattutto perchè dall’altra entrata bisognava tagliare una parte di pendio che ci sembrava un pò carico, mentre quello sotto di noi aveva gia un pò purgato. Prime curve per tastare la neve. Sembra tutto a posto. Farina sui “costoloni” in ombra. Poi deviazione verso “la grotta” e purtroppo lì abbiamo dovuto scendere con i ramponi per circa 20m su misto non banale. Poi ancora ski, in piena parete. Superati i due torrioni traverso a tutta velocità puntando due piccoli larici presi come riferimento il giorno prima. Passaggio in extremis per superare la barra rocciosa. Poi gorgia, anche lei, in farina. Finale su sentiero ciaspolato che ci ha portato comodamente-io un pò meno!- a Sambuco.
Io e Diego dobbiamo ringraziare Mario Monaco per le info relative al passaggio critico a metà parete e Daniele-alias Bartolo- per le info su percorso di salita e consigli vari.
Sebbene non lo avessi conosciuto di persona un pensiero, prima di scendere, l’ho rivolto a G.P. “Lupis” Desmero, il quale insieme a Monaco e Terzolo aveva sceso per primo questa splendida parete. Da lassù ci ha sicuramente guidato.

Link copiato