- Accesso stradale
- Ok
Una linea ardita che mi stregava e mi chiamava da anni…
Una via bellissima, su roccia ottima, ben chiodata, salita nel giorno giusto (zero termico a 5000 m, per una via a nord a 3.100 m), col compagno giusto 👍
Dopo il trasferimento a metà via, subito dopo la grotta, fare sosta su un chiodo (Rosso sbiadito, a circa 1 m da terra, poco visibile), facilmente integrabile con un friend. Da qui salire la parete in deciso diagonale a destra; attenzione: non farsi ingannare dai chiodi in alto, ma cercare gli spit più a destra.
Tiro successivo: salire pochi metri in cresta, poi andare a reperire il camino a destra in parete nord, salirlo e poi ridiscendere qualche metro, sempre versante nord.
Abbiamo usato un paio di friend medi, non indispensabili.
In discesa, doppie possibili ma non necessarie.
Con Giorgio, alla grande come sempre.
Foto e report:
dani-climb2.blogspot.com/2024/08/roc-de-la-niera-m-3177-cresta-nord-nord.html?m=1