Partendo da Torredaniele la segnaletica lascia un po’ a desiderare. Mentre la discesa dal Bec di Nona alla Ciarma e’ un po’ delicata su ripidi pendii erbosi. In seguito manca la traccia nel tratto sotto al colletto tra Bec di Nona e Ciarma.
Ci sono più risalite nel tratto finale del percorso.
Saliti da Torredaniele per fare dislivello e per goderci copletamente la splendida mulattiera seguendo lo spunto indicato da erba olina. Arrivati sulla Cressa dopo avere preso pioggia un paio di volte, abbiamo proseguito in traversata al Bec di Nona per scendere poi alla Ciarma. Ritornati al colletto siamo scesi portandoci ai 2 alpeggi presenti sotto ad esso, da qui in poi seguendo la traccia abbiamo raggiunto Agnerezzo e Maletto. Nei pressi di Airale siamo risaliti fino a Sengie per poi riportarsi a Torredaniele.
Percorso molto lungo che supera i 23 chilometri ed i 2000 metri di dislivello.
Con Maurizio.