DiecimilasettecentosessantunO piedi. Raggiunta dopo la salita alla Cima della Vacca (vedi relazione), da cui siamo scesi per i ripidi sfasciumi occidentali, raggiungendo il colletto a 3127 metri: da qui inizia la buona cresta, in diversi tratti aerea ma sempre ben percorribile, fino ad un torrione che si supera con un breve passo di I grado. Ottimo panorama, in buona misura simile a quello goduto dalla Cima della Vacca, ma con la Aiguille Rousse qui vicinissima….Discesa al colletto, poi sul ghiacciaio des Sources de l’Isere (ramponi non necessari) fino al Passo della Vacca: scesi sul ghiacciaio della Losa e poi, passando a sinistra di una cascata, per ripidi ed infidi nevai (prima) e un buon sentiero (poi) fino al Pian della Ballotta a chiudere l’anello di 11,4 km in sei orette per 1100 metri di dsl.
Con la straordinaria compagnia di Monica, Alfonso, Gian Mario e Antonio.