- Accesso stradale
- Ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 2300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti verso le 5.30 saliamo a piedi fino al colle delle Rocce poi calziamo gli sci su neve già sfondosa e puntiamo il pas du Bouquetin. Arrivati al passo le nuvole ci avvolgono e decidiamo allora di salire il Carro e poi vedere cosa fa il meteo. Dalla vetta del Carro discesa fino al col d’Oin e poi sul ghiacciaio della Grand Aiguille Rousse, non male su neve dura. Nel frattempo il tempo migliora allora decidiamo di fare il tour come qui descritto. Al col du Montet saliamo qualche metro sopra il colle per evitare le grandi cornici e scendiamo su neve marmorea fino a 2800. Rimesse le pelli salita sotto sole cocente fino al col de Gontière e da li puntiamo i canalini del Pas du Bouquetin che si presentano completamente svalangati e che scaricano pietre (non un bel posto…). Salita picca e ramponi su neve a tratti sfondosa. Dal passo discesa verso le 11.30 verso la macchina su neve cotta ma divertente che consente con qualche metti e leva di arrivare fino all’auto.
In compagnia del Koba ideatore del tour.