![oltre il lago della Serva a centro immagine..tutto al fondo il Ruvi..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_5f11.jpg)
![Avic a sx..e Ruvi..dai pendii ormai tutti in neve..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_11a9.jpg)
![la cresta finale dal Colletto..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_f11a.jpg)
![Il Glacier..dal M.Tors o Orso..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_445d.jpg)
![dalla vetta verso il vallone di salita e di discesa all'interno del Parco del M.Avic..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_88da.jpg)
![tornando al Colletto..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_988e.jpg)
![lasciando la meta alle spalle..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_e8af.jpg)
![la ville..](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/06/ours-o-tors-mont-da-veulla_88ee.jpg)
- Accesso stradale
- tutto in ordine
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gran bell’ambiente, cosi come la meteo, non la neve, una crostaccia sfondosa tutto il tempo a salire, che tale e’ rimasta per un buon tratto anche in discesa, fino poi a trasformarsi gradualmente in pappa, per effetto della continua perdita di quota, e la temperatura a sua volta sempre piu’ alta. La prima neve si trova a partire dal lago della Serva. Quindi e’ di qui che si iniziano a calzare gli sci dopo uno spallaggio vicino ormai alle due ore. Non piu’ remurenativa di certo per chi non abituato a portare gli sci in spalla oltre un dato tempo. Ma va ricordato che una gita da amatori in genere e’ cosi che si fa. Concludendo, una sciata affatto soddisfacente oltre che limitata al solo tratto dalla punta al lago, per neve brutta, e terreno in genere poco adatto alla pratica dello sci. Dal colletto dove si mollano gli sci, per la facile cresta sulla sx in 10 min 1/4 d’ora a piedi fino alla croce di vetta. Con la neve anche qui inn cresta molle e cedevole non son serviti i ramponi.
Camosci un po’ dappertutto a sfondar nella neve ben bene anche loro nei loro spostamenti alla ricerca di cibo.
Incrociata in discesa una famiglia stavolta di escursionisti francesi diretti al lago della Serva che va via via sempre piu’ scongelandosi, e piu’ nessun altro.