- Accesso stradale
- Ok fino a 500m oltre inversigni
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Saliti in auto 500m oltre Inversigni, calzato gli sci un po’ prima della Cappella S. Bartolomeo, portage di 1km. Neve continua stando sulla sinistra della valletta verso il pianoro cosparso di casolari. Ripreso la strada sotto l’alpe Grosso e tagliato il pendio raggiungendo l’alpe d’Ovarda. Di qui in su sulla dorsale con poche diagonali. Spettacolo sull’alta valle di Viù. Discesa alle 12, neve perfetta fin sotto la cappella di S. Bartolomeo. Sono ancora buone la Roccia Frontera, da cui avevo preso spunto per la gita e la Tumolera. Si possono fare anche il col Paschiet e per chi osa la Punta Golai (OSA)
Descrizioni, foto, tracce, ecc. su:
http://www.ettoruccio.it/Scialpinismo/valli/Valli%20Lanzo/Truc_Ovarda.htm