- Accesso stradale
- OK
Piu’ semplice dello sperone sud est la prima parte, dove per lunghi tratti si cammina. Interessante il placcone di III+ che adduce all’antecima. Poi delicata discesa a seguire
con pietraia da risalire, fino a che poi i due itinerari si accomunano tra loro sulla slanciata torre finale. Qui’ gli spit non difficili trovare grazie all’ometto che ne indica l’attacco, aiutano oltre a garantire la sicurezza nel procedere verso l’alto, la certezza di poter percorrere la linea senza sbagliare, fino all’aerea e bella esile lama finale che da sola vale la via.
Con Patri per l’ultima di quest’anno, le vacanze sono finite e con esse terminano le occasioni per eventuali ulteriori gite assieme fino alla nuova stagione.
Un saluto a Sophie e socio Crete Seshe hut Keeper, incontrati lungo la via!