Palon (Monte) da Alpe le Combe per Balmafol e Colle della Croce di Ferro

Palon (Monte) da Alpe le Combe per Balmafol e Colle della Croce di Ferro
La gita
rikymar
5 18/09/2022
Accesso stradale
dall'Alpe le Combe, con strada eterna ma quasi tutta asfaltata, salvo qualche centinaio di metri verso la fine. L'importante è non incrociare, in larghi tratti, nessuno...

Partiti per andare sulla Grand’Uja, poi, dopo aver salito la prima punta sopra al Colle delle Coupe (Croce Fenera e crestina successiva), non ci è piaciuto il fatto di procedere senza traccia sul ripido pendio erboso (problema di tendini…) e quindi abbiamo girato i buoi verso ovest…
Quindi Costa Fenera, colletto Fenera, Colle Croce di Ferro. Di lì vuoi non salire sull’invitante Palon, in una giornata senza una nuvola (cosa rarissima da queste parti…)?
Al ritorno volevamo passare da Balmafol, come indicato dalla traccia GPX, ma dal rifugio Ravetto non c’erano nè indicazioni, nè sentieri/tracce visibili. Visto il terreno molto scosceso e il fatto che non avevo relazioni recenti (niente Internet…) non volendo avere spiacevoli sorprese, siamo ritornati dal Colle delle Coupe, Nel complesso circa 1.650 di dislivello e circa 25 km…

Con mia moglie Simonetta. Nessun escursionista lato Valle di Susa, un po’ gente da Malciaussia, in particolare i simpatici ragazzi incontrati al Colle della Croce di Ferro e in punta al Palon. Peccato perchè all’alpeggio, dove volevamo acquistare formaggi, non ci fosse nessuno al ritorno, solo un maremmano che abbaiava dal balcone (fortunatamente…!)

Link copiato