Pan di Zucchero da Chianale per la dorsale dal colle Vecchio dell’Agnello

Pan di Zucchero da Chianale per la dorsale dal colle Vecchio dell’Agnello
La gita
lakota
4 16/05/2011
Neve (parte superiore gita)
Primaverile/trasformata
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
2300
Equipaggiamento
Scialpinistica

Splendida!!
In verità abbiamo fatto il giro del PIC d’ASTI, salita fin alla sella del Pic (La discesa normale dalla sella è molto tritata a causa delle sciate precedenti, fatte evidentemente con neve sfondosa in basso e leggera in alto, che adesso ha generato dei grumuli gelati)
Dal Pic, invece, discesa 5 stelle nel vallone del Brusalana e susseguente risalita alla Breche Ruine.
Poi risalita al Pan di Zucchero, salendo la nord per un canale 45° (tratto difficile 20 metri sotto la vetta per saltino roccioso). E’ meglio salire dal pendio ovest, più semplice, anche se dalla Breche c’è da fare un traverso abbastanza lungo.
Una volta in vetta, discesa sul pendio Ovest (40° molto…molto blandi) su neve perfetta…fino alla strada.
Qualche gava-buta (per pochi giorni ancora) e sci fino a 100 metri dalla macchina, lasciata alla sbarra.
Veramente un bel giro, in condizioni perfette grazie alla temperatura bassa…”europea” e grazie a Ermes che è venuto con me.

Link copiato