- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2600
Sfacchinata mattutina verso altri piani, abbandonati cammin facendo siccome il manto non è un manto vecchio, bensì il risultato di nevicate più o meno recenti. A cui si è aggiunto un altro strato che a nord risulta una crosta non portante. Inoltre su tale versante ci sono molti scaricamenti, che inficerebbero la sciata. In caso di salita a piedi sul ripido si cammina su crosta cedevole e si sprofonda il giusto..
Risultato abbiamo fatto questo giro di ripiego: curva sopra Refuge Agnel, Col Vieux, Breche de la Ruine, Brusalana, ritorno alla Breche, Pan di Zucchero.
Neve in generale che passa da crosta portante direttamente a sfondosa (scegliendo bene le esposizioni si scende sul primo tipo).
Pan di Zucchero: mi sono tenuto sia in salita sia in discesa sulla dorsale di sx (faccia a monte), quella che dà verso la Taillante, dove la neve non era male.
Partiti alle 6.30 dall’auto.
Per essere l’ 11 giugno va bene così.
Mi sono comunque dilungato descrivendo il manto perchè non è il tipico manto primaverile compatto e coeso
Con Manu.