- Accesso stradale
- strada dei Forni a pedaggio (vedi relazione)
Gita effettuata in due giorni appoggiandomi al Rifugio Branca, raggiunto ieri con il sentiero glaciologico alto in 1 h 50′.Cima raggiunta in 3 h. Ottime condizioni della montagna; la neve caduta mercoledì si è già sciolta e rimangono solo alcune chiazze dai 3300 in poi. La crestina tra cima e anticima si presenta in parte in ghiaccio vivo ma può essere percorsa senza ramponi in quanto praticamente orizzontale (è comunque molto breve e poco esposta). Oggi giornata con meteo eccezionale, solo qualche innocuo passaggio nuvoloso che non ha compromesso i panorami. Vento a tratti forte ma mai fastidioso. Sul percorso un gruppo di olandesi che avevano in programma la traversata al Pizzini e un terzetto incontrato poco sopra i laghi di Rosole mentre stavo scendendo. Le cime attorno al Rifugio Branca presentano ampie zone in ghiaccio vivo, oggi solo una cordata di tre alpinisti è partita dal rifugio verso il Palon de la Mare, ma non so dire se lo abbia raggiunto e che condizioni abbia trovato. Un ringraziamento al personale del rifugio Branca, molto disponibile a dare informazioni sui vari percorsi e a “danicomo” di hikr per le dritte sulla salita. Un saluto anche all’escursionista milanese con cui ho piacevolmente conversato la sera in rifugio.