La gita
ilcoppione
4
16/04/2017
![salita nel canalino verso i pendii superiori...](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/16/percia-punta-da-rhemes-notre-dame_cb00.jpg)
![bella neve in alto...](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/16/percia-punta-da-rhemes-notre-dame_1cb0.jpg)
![la vetta con l'Entrelor sullo sfondo...](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/16/percia-punta-da-rhemes-notre-dame_9de3.jpg)
![divertente...](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/16/percia-punta-da-rhemes-notre-dame_0c58.jpg)
![verso la vetta...](https://stage.gulliver.it/wp-content/uploads/2017/04/16/percia-punta-da-rhemes-notre-dame_f11c.jpg)
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bell’alternativa al classico itinerario dell’Entrelor; si calzano gli sci dall’abitato di Rhemes, traccia nel bosco dura ma non ghiacciata, in alcuni punti manca neve; vallone di Entrelor con bella neve portante primaverile; raggiunto il colletto abbiamo messo gli sci nello zaino e risalito a piedi il canalino fino a raggiungere i bei pendii superiori; rimessi gli sci su neve ancora polverosa abbiamo raggiunto la vetta. Scesi con gli sci dalla punta, su neve primaverile divertentissima fino alla croce; poi nel bosco sempre con gli sci fino a Rhemes.