- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2200
Viste le condizioni del tempo ho voluto provare la salita.
Partenza alle 6:30 e ovviamente si sale a piedi per circa un’oretta e mezza (camminando spediti). Temperatura alta già a quell’ora e neve già un pelo “sfondosa” ma si sale abbastanza bene sino ai 2700 circa dove purtroppo iniziano i problemi poichè le recenti nevicate sono state abbondanti in alto (il Leonesi è praticamente coperto) e la neve per nulla assestata. A dirla tutta, è parecchio slavinato, sia sulla destra (slavine freschissime) che a sinistra (di qualche giorno) dove mi sono tenuto io. Purtroppo a 3000 mt. non me la sono sentita perché il canalone era veramente pieno e non assestato.
E dire che mi ero portato picca e ramponi!!!
Discesa poco bella perché intanto la temperatura aveva ridotto la neve a gesso bagnato. Comunque è andata.
A mio avviso non vale più la pena provarci perché in attesa che si assesti in alto, in basso va via alla velocità della luce.
Chiusa la stagione.