- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita davvero incredibile; per me è stato il “battesimo” sul monte Bianco e questo itinerario consente di ammirare da vicino le cime più importante del gruppo che avevo immaginato nei racconti di Bonatti. Sui dettagli dell’itinerario già ha scritto chi mi ha preceduto.
Noi siamo partiti alle 8,30 da la Palud e abbiamo perso troppo tempo nella discesa della Valle Blanche (non smettevamo di fare foto…); la discesa è battutissima e a tratti pittosto sconnessa. arrivati alla salle a manger la risalita è ottimamente traccita, così come il canalino che arriva alla Breche con neve piuttosto pesante e gradini belli comodi.
Giunti alla Breche abbiamo fatto una doppia con due mezze da sessanta ma, a ben vedere, è sufficiente la fissa in loco.. Abbiamo iniziato la discesa alle 16… Una meraviglia!! con 30 cm di farina sotto la nord delle Jorasse. (sarebbe stato bello avere le gambe un pò più reattive)
Arrivati in fondo alla valle blanche abbiamo scoperato che occorreva togliere gli sci e risalire per ancora 100 m; insomma… siamo arrivati a Chamonix alle 19,15 e per rientrare abbiamo dovuto prendere un taxi collettivo (25 euri a testa…) (la stazione dei taxi si trova di fronte alla stazione ferroviaria)
Gita indimenticabile, Grazie a Guido (capogita), Paola, Lorenzo, Andrea e Nico