- Accesso stradale
- libero
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Confermo a mia volta quanto già scritto da brusa e lupo solitario, gita eccezionale in ambiente straordinario. Traccia un po’ faticosa per arrivare al canale, che invece è in ottime condizioni, ben gradinato. Doppie possibili (due da 30 mt) sia dalla Breche propriamente detta, sia dal bivacco. Purtroppo sul ghiacciaio del Mallet il vento ha lavorato, la sciata non è delle migliori, crosta fino ai pianori di Leschaux. L’ambiente grandioso ripaga cmq. Siamo stati fortunati, la funivia della Midi ha chiuso per vento dopo la ns. cabina, un saluto ai simpatici ragazzi di Torino incontrati in autogrill e rivisti al casello del traforo, che hanno dovuto cambiare meta per questo motivo.
Con Filippo (summitguides.org) e Coleen.