- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Ottime condizioni tranne il primo tratto di salita dalla Salle a Manger dove la neve è molto dura ed affiora ghiaccio, potrebbero essere utili i coltelli. La traccia di salita passa dentro la valanga per cui non è bellissima poi migliora Il canalino è tutto scalinato, non serve la picozza bastano i ramponi ed i bastoncini degli sci. Utile una corda per la calata dalla bretche al nevaio sottostante quella in loco è utilissima ma se si vuole stare tranquilli è meglio calarsi. La prima parte di discesa è su crosta portante, poi un po’ di farina e buona neve fino ad arrivare alla vallee blanche. Rientro con il trenino dei Montenvers. Coda interminabile per rientrare a Courmayeur, due ore e mezza per arrivare al traforo. Gita stupenda sempre con Andrea.