- Accesso stradale
- nessun problema
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti alle 7,45,prima parte(quella fra i rovi) crosticine e farinelle varie poi tenuto la dx della gorgetta per vedere com’era la neve da quel lato, che e’ sempre il primo a trasformarsi ma abbiamo subito capito che di neve primaverile (relazione di ieri) c’era ben poca traccia… solo da quota 2000 circa poteva considerarsi tale ma solo sulle expo sud.Discesa ore 10,20 : dorsale verso il Bec. d’Orel poi tenuto sempre i pendii assolati di sx (scendendo) della suddetta gorgetta trovando per 400-500 mt crosta portante morbida da sciare sulle uova per poi diventare marcia pesante a volte sfondosa,rischio di toccare sotto.Parte bassa fra i rovi farinelle di vario tipo leggere..pesanti.. ma mai primaverile ,parecchi passaggi.
I pendii verso il Bec ( o Bric) dell’Omo sono ormai alla frutta.
Con Guido,altri 6-7 ski alp in punta,mentre scendevamo una ventina che salivano.
Meteo.ottimo,serenissimo,niente vento, caldo in salita.