Piatta Soglia (Bric) da Pralapia

Piatta Soglia (Bric) da Pralapia
La gita
enzo51
2 27/11/2014
Accesso stradale
Si parcheggia comodamente un km a monte di Pralapia
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo portante
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa compatta
Quota neve m
1700
Equipaggiamento
Scialpinistica

Credo di essere stato il solo ad oggi a compiere la salita mantenendo costantemente il filo della dorsale sin dal basso, andandola a prendere all’altezza della Sea Bessa con due belle orette di portage ravanoso che meta’ basta, al fine di poter concatenare in salita un certo numero di cime. Nel mio caso una prassi che come d’estate, cosi e’ anche in inverno. Fino all’ultimo non pensavo di bucare l’immane strato nuvoloso che stagnava tranquillo a una quota approssimativa attorno ai 2500mt, e non 2000m come ho letto da chi oggi e’ andato in settori piu’ a sud di dove mi trovavo io. Non sempre agevole la risalita della dorsale per la Sea Bessa, Fiunira, Maccia, fino alla non prevista (perche’ gia’ fatta) Piatta Soglia, oggi l’unica tutta al sole..di conseguenza invitante..quindi da salire. 3cm finora di fresca su fondo duro solo nell’ultima parte. Umida sfondosa e quindi pesante dal passo Fiunira giu’ per le Gianette, a riprendere l’auto a Cialancie un po’ in anello, e in parte sul tracciato che normalmente si fa anche in salita. Rimediato questa bella gita in alternativa a rimanere a casa, e meno male che non ci sono rimasto. Neanche un auto in tutto il vallone dei Carbonieri ne a salire ne a scendere..il tutto nella piu’ totale solitudine.

Link copiato