- Accesso stradale
- Strada in ordine fino a Rochemolles; da qui sterrata sconnessa ma percorribile fino alle Grange Mouchecuite.
Il dislivello di 1250 mt. è percorso in poco più di 4 km.: praticamente un muro inclinato che mozza il fiato e non spiana mai, tranne un piccolo tratto nel bosco. Queste sono le salite che rendono ma che fanno urlare muscoli e polmoni.
Il sentiero, che inizia con un cartello giallo a scritte sbiadite, indicante a sinistra FIE 2018, non è mai tracciato, ma nel bosco e, più su, nei prati, è sempre evidente.
Dopodiché ha inizio l’ampia zona pietrosa e poi rocciosa: qui gli ometti aiutano nella direzione che è comunque intuitiva perché la grande croce di vetta guida la progressione.
Gita muscol-culturale per l’abbinamento della visita alla Mostra storica permanente presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia “Guerra sulle Alpi dallo Chaberton al vallo alpino”. Oggi in compagnia di Sergio, abile manutentore di ometti e Guido, propositivo ideatore di sempre nuovi stimoli culturali.