Scendere nel vallone sottostante la parete (discesa poco agevole).
La via attacca nel canale a destra del pilastro percorso dalla via di roccia Calegari. Circa 1200 metri di dislivello.
Questa variante attacca il diedro alla sinistra dell’originale via Far Away; Far Away scala 7 lunghezze sino alla cresta; la Variante Diretta invece ha 5 lunghezze:
L1: Salire l’evidente diedro leggermente strapiombante per 40mt. M5
L2: Salire il secondo bel diedro per 55mt. M5
L3: Proseguire per canalini logici per 60mt.
L4: Traversare in diagonale verso sinistra per 60mt.
L5: Ultima lunghezza in cresta per raggiungere la vetta del pilastro.
DISCESA: Dalla cima del pilastro, seguire il filo di cresta che porta verso la croce di Roncobello, ben visibile. Scendere quindi dal versante sud seguendo il terreno più agevole. Procedendo in direzione ovest si giunge nei pressi nel Bivacco Tre Pizzi. Si scende poi dal Vallone di Pietra Quadra seguendo omini e bolli rossi. Da qui si può decidere se scendere fino a Trabuchello e quindi meglio aver lasciato una seconda macchina li, oppure proseguire lungo la Strada Piana che riporta alla frazione Gardata.