Note
Storico
Via su roccia ottima che percorre il filo del bel pilastro che divide la lunga parete Sud del Pietravecchia.
Interamente attrezzata dal basso a fix, soste con catene
Avvicinamento: dalla Colla Melosa (1547 m Rifugio CAI) a piedi o in auto per rotabile fino alla Sella d’Agnaira. Da qui al Passo della Valletta. Reperire un sentierino nel bosco (bolli rossi) che in traverso sul versante NO del Pietravecchia raggiunge il versante meridionale. Dopo una zona erbosa e detritica superare i pilastri S-SO e scendere lungo i detriti originati dalla parete sud. (ometti-bolli rossi) raggiungere il pilastro che svetta al di sopra di un esile colletto erboso esattamente sotto la verticale di vetta (grottina) circa 70 mt a dx dell’attacco della Ferrata Carminati. (1 h15’ dalla Sella d’Agnaira).
Avvicinamento
Interamente attrezzata dal basso a fix, soste con catene
Avvicinamento: dalla Colla Melosa (1547 m Rifugio CAI) a piedi o in auto per rotabile fino alla Sella d’Agnaira. Da qui al Passo della Valletta. Reperire un sentierino nel bosco (bolli rossi) che in traverso sul versante NO del Pietravecchia raggiunge il versante meridionale. Dopo una zona erbosa e detritica superare i pilastri S-SO e scendere lungo i detriti originati dalla parete sud. (ometti-bolli rossi) raggiungere il pilastro che svetta al di sopra di un esile colletto erboso esattamente sotto la verticale di vetta (grottina) circa 70 mt a dx dell’attacco della Ferrata Carminati. (1 h15’ dalla Sella d’Agnaira).
.
Descrizione
Discesa:3 doppie da 45 m (spezzabili a 30 m) oppure per tracce dalla sommità: dalla Madonnina dirigersi (esposto) verso NE fino alla cresta sommatale del Pietravecchia e di li per sentiero facilmente alla macchina.
E’ possibile anche scendere lungo la Cengia Salesi dalla vetta del Monte Pietravecchia (cavi d’acciaio).
Fabio Palazzo, Ezio Rinaudo (2002).
Ultima revisione 29/12/2022
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/05/2005 IM, Triora 6b, 4 obbl. Nord-Est
Pietravecchia (Monte) – Paoletta
0m
15/08/2020 IM, Triora 6a, 6a obbl. Nord-Est
Triora, settore Paretone Verdi – Colline d’Africa
0m
24/07/2012 IM, Triora 6b+, 6a obbl. Sud
Pietravecchia (Monte) – Gendarme Sud
0m
25/08/2006 IM, Triora 7a+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Pietravecchia (Monte), parete S/SO – Aprite la Gabbia agli Uccellini
0m
03/06/2017 IM, Triora 6a+, 5b obbl. Nord-Est
Loreto (Paretone di) – Another Spit in the Wall
2.9Km
03/06/2023 IM, Triora 6a, 5a obbl. Nord-Est
Loreto (Paretone di) – Festival
2.9Km
03/06/2023 IM, Triora 6b, 5c obbl. Nord-Est
Loreto (Paretone di) – Via delle Winx
2.9Km
30/06/2024 IM, Triora 6a, 5b obbl. Nord-Est
Loreto (Paretone di) – Nonna Italia
2.9Km
24/05/2020 IM, Triora 6a, 3 obbl. Sud-Ovest
Loreto (Torre di) – La Quercia Tagliata
2.9Km
17/03/2024 IM, Triora 7a, 6c obbl. Nord-Est
Loreto (Paretone di) – Via delle Streghe
3.2Km