Note
l'itinerario descritto e' impegnativo sopratutto per l'attraversamento di alcuni esposti canali ghiaiosi,esso si svolge a una quota di m.100 piu' bassa del sentiero del centenario,e' abbandonato da anni ed e' stato ripercorso dal sottoscritto assieme al geologo maurizio rosa e' interamente sprovvisto di protezioni
Descrizione
si perviene al vado di ferruccio,si prosegue per i piani dabbruna e si arriva alla parte superiore del vallone di fossaceca dove ha inizio una evidente cengia in direzione prato di santa colomba superatolo nella sua parte superiore e attraversata la parte alta del malepasso si esce al vado di piaverano da dove si puo’ raggiungere agevolmente la vetta del brancastello
- Cartografia:
- gran sasso d'italia cai l'aquila
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/01/2023 TE, Isola del Gran Sasso d'Italia D+ 1300 m EE Nord-Est
San Gabriele (Pizzo) da Pineta di San Pietro
3Km
14/08/2022 TE, Castelli D+ 1900 m EE Nord
Prena (Monte) per il Vado di Ferruccio e versante nord, dal Lago di Pagliara
4.7Km
18/07/2013 AQ, L'Aquila D+ 1600 m EE Nord-Est
Brancastello (Monte) da Casale San Nicola per il Vaduccio e Vado di Corno
6.7Km
16/07/2012 TE, Isola del Gran Sasso d'Italia D+ 1750 m EE Nord-Est
Aquila (Monte) da Casale San Nicola per il Vaduccio e Vado di Corno
6.9Km
13/10/2005 TE, Isola del Gran Sasso d'Italia D+ 850 m EE Nord
Aquila (Monte, pendici di) da Casale San Nicola
6.9Km
03/10/2012 AQ, L'Aquila D+ 1200 m EE/F Varie
Casanova (Torri di) dal Lago di Pietranzoni per Forchetta di Santa Colomba, Sentiero delle Cimette
9.4Km
08/10/2017 AQ, L'Aquila D+ 430 m EE Nord-Ovest
San Gabriele (Pizzo) da Vado di Corno
10.8Km
09/09/2011 TE, Pietracamela D+ 1250 m EE/F Nord-Est
Cefalone (Pizzo) per la Sella dei Grillio e cresta N
11.3Km
23/07/2024 TE, Pietracamela D+ 1500 m EE Varie
Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) da Prati di Tivo per il Rifugio Franchetti
11.3Km
07/07/2013 TE, Pietracamela E Nord
Rio Arno (Cascate del) e grotta dell’Oro da Prati di Tivo alla Val Maone
11.3Km